Gruppi Ricerca
Gruppo di Lavoro
Giuseppe Casalino (Coordinatore)
Michele Dassisti
Sabina Luisa Campanelli
Luigi Alberto Ciro De Filippis
Andrea Angelastro

LINEA 1: SALDATURA DI MATERIALI AVANZATI E DI STRUTTURE MULTIMATERIALI E LORO CARATTERIZZAZIONE

Studio dei processi innovativi di giunzione su materiali metallici per impieghi in settori avanzati (aereonautico, medicale e meccanico) Obiettivi: (i)Studio di processi ibridi laser-arco, (ii) Studio di processi ibridi laser-friction stir welding; (iii) Studio della saldatura laser in fibra di leghe leggere. Saldatura e giunzione di leghe metalliche di alluminio, titanio, ferro, magnesio e di materie plastiche per la fabbricazione di strutture dissimili per applicazioni autoveicolistiche, aeronautiche, biomedicali.

LINEA 2: LAVORAZIONI INNOVATIVE LASER - ADDITIVE, RIVESTIMENTI SUPERFICIALI E MICROLAVORAZIONI E LORO CARATTERIZZAZIONE

Studio dei processi di Selective Laser Sintering (SLS) e di Selective Laser Melting (SLM) di polveri metalliche, del processo di Laser Cadding (LC) e di multi-layer laser cladding (MLC) e di processi di Microlavorazione Laser (ML). Obiettivi: (i) Studio dei processi di Selective Laser Sintering (SLS) e di Selective Laser Melting (SLM) di polveri metalliche. (ii) Studio dei processi di Laser Cadding (LC) e di Multi-layer Laser Cladding (MLC). (iii) Studio di processi di microlavorazione laser.

LINEA 3: MODELLAZIONE MATEMATICA DEI PROCESSI DI SALDATURA E FABBRICAZIONE LASER

Modellazione matematica dei fenomeni fisici (termico, strutturale, magnetico, ecc.) e simulazione dei processi collegati con le saldature e le lavorazioni laser. I modelli matematici preparati terranno conto dei risultati sperimentali a disposizione e potranno prevedere le temperature, gli spostamenti globali, le tensioni all’interno del pezzo realizzato, la formazione di difetti. A questo scopo saranno utilizzati software agli elementi finiti e di machine learning. La simulazione dei processi utilizza software di statistica e di programmazione.

LINEA 4: PROCESSI INNOVATIVI

Studio di processi per la fabbricazione di materiali quali schiume/spugne di metallo e materiali compositi. Elevata rigidezza specifica, netto incremento dello smorzamento delle vibrazioni, riduzione della massa globale sono solo alcuni dei grandi vantaggi offerti dall’utilizzo di schiume metalliche nella realizzazione di strutture.

Contatti

DIPARTIMENTO DI
MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT

  Via Orabona 4 - 70125 Bari

  +39 080 596 3522
  Mail:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  PECQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.